7 curiosità sul simpatico Boston Terrier

14 Novembre 2020 - 11:45

7 curiosità sul simpatico Boston Terrier

Nonostante la parola “terrier” nel suo nome, il Boston Terrier è in realtà nel gruppo non sportivo ed è noto nel mondo per essere una razza da compagnia. Con i suoi grandi occhi rotondi, l’espressione intelligente e il pelo unico, il Boston Terrier fa innamorare di lui a prima vista. Ma più conosci un Boston e più scoprirai cose nuove di questa razza.

1. Il Boston Terrier preferisce sempre stare con te
È un appassionato compagno di giochi per i bambini ed è altrettanto felice di essere un docile compagno di persone più grandi. Creato per essere un compagno, può diventare infelice senza molto tempo e attenzioni a lui dedicate da parte dei suoi proprietari. Fortunatamente, è così affascinante e divertente che i fan della razza sono felici di avere la sua compagnia.

2. La razza è nota per essere molto intelligente.
Imparano rapidamente e si comportano bene negli sport per cani come l’agilità e il flyball. Sono anche veloci nel cogliere i trucchi, anche se hanno una vena di testardaggine tipica dei terrier. Ma è difficile rimanere infastiditi da un Boston, soprattutto quando ti guarda con quello sguardo intelligente e interrogativo.

3. Alla maggior parte dei Boston piace una buona quantità di esercizio, soprattutto se si tratta di giocare con gli umani.
Amano il divertimento con i bambini o una bella partita di frisbee. Ma sono anche adattabili. Abbastanza compatto da essere un ottimo cane da città, il Boston Terrier è perfettamente soddisfatto delle passeggiate per il quartiere. Un avvertimento: i Boston Terrier sono brachicefali, il che significa che hanno un naso largo e piatto e una mascella superiore corta. Come gli altri cani di questa classe, sono suscettibili al surriscaldamento in caso di clima umido o caldo. Con il loro pelo corto, sono anche meno tolleranti al freddo, il che ti dà l’opportunità di acquistare fantastici cappotti e maglioni per cani.

4. I Boston Terrier sono ottimi compagni.
Sono divertenti e vivaci, con occasionali esplosioni di comportamenti buffi. Con quel cappotto da smoking che ricorda gli intrattenitori del passato, e i loro corpicini compatti e muscolosi, rassomigliano più allo spiritoso Gene Kelly che al serioso Fred Astaire.

5. Il soprannome della razza è “American Gentleman”.
Con il suo aspetto elegante e il suo carattere gentile e cortese, e poiché è stato allevato negli Stati Uniti, la razza ha guadagnato questo soprannome appropriato.

6. I Boston Terrier sono meno inquieti di altre razze di terrier.
Questo probabilmente è perché non sono del tutto terrier. Già nel 1860 in Inghilterra, un Bulldog e un White Terrier (ora estinti) furono allevati per produrre il progenitore del Boston Terrier che conosciamo oggi.

7. La popolarità del Boston Terrier è durata per tutto il XX secolo fino ad oggi.
Secondo le statistiche dell’AKC, il Boston Terrier è stato il primo o il secondo cane più popolare negli Stati Uniti d’America tra il 1905 e il 1935.

Leggi anche: I fiori di novembre da avere in balcone
Seguiteci anche su Facebook

Alessandro Pallavicini

Federico Nico

Louis Ferguson is a senior editor for the blogzine and also reports on breaking news based in London. He has written about government, criminal justice, and the role of money in politics since 2015.

Continua la lettura